|
![]() |
Città di arte e di storia, Blois non ha finito di sorprendervi!
Benvenuti nell'universo dell'illusione e delle arti magiche. Un sito unico in Europa!
Panorama dell'architettura francese, il Castello reale è la porta di entrata della Valle della Loira
Classifficato al patrimonio mondiale dell'Unesco, il fiume reale vi dà un appuntamento a Blois
Photo J.P. ThibaudTappa imperdibile della Val di Loira, il Castello Reale di Blois ci offre un vero e proprio panorama dell’architettura e della storia dei castelli della Loira.
Dimora di 7 re e 10 regine di Francia, il Castello Reale di Blois è un edificio che rievoca il potere e la vita quotidiana di corte all’epoca del Rinascimento, come lo testimoniano gli appartameni reali, arredati e decorati da magnifiche policromie.
Grazie alle quattro ali di diverso stile, la sua ricchezza architetturale ricorda la varietà dei numerosi castelli costruiti nella Val di Loira dal Medioevo al XVI secolo. La sala degli Stati Generali è infatti la più grande sala civica in stile gotico dell’inizio del XIII secolo visibile in Francia. Il castello trova il suo apogeo nella prima metà del XVI secolo, sotto i fastosi regni di Luigi XII e Francesco I, che lo fanno ricostruire secondo il gusto rinascimentale. L’ala Francesco I e in particolare la sua celebre scala a chiocciola, sono senza dubbio la parte più famosa del castello. Non tralasciamo però l’ala Gaston d’Orléans, concepita verso il 1635 da François Mansart, e considerata come un capolavoro dell’architettura francese.
A partire dagli anni ‘60, il prestigioso castello di Blois fa da sfondo a numerosi film e telefilm. “L’assassinio del duca di Guisa” del 1971 ne è un eccellente esempio, si tratta infatti dell’evento più celebre nella storia del castello: il suo assassinio era stato ordinato il 23 novembre 1588 da Enrico III, suo rivale politico all’epoca degli Stati Generali di Blois.
Dichiarato Museo di Francia con più di 35.000 opere, il Castello Reale di Blois espone parte delle sue collezioni negli appartamenti reali dell’ala Francesco I, nel Museo delle Belle Arti installato nell’ala Luigi XII, nonché in occasione di esposizioni temporanee.
Entrate nel cuore dell’azione! Assistete ad effetti speciali sonori e proiezioni giganti che si fondono con la grandiosa architettura della corte del castello. Le voci di Robert Hossein, Pierre Arditi, Fabrice Lucchini, che recitano un testo di Alain Decaux, vi raccontano gli amori, i drammi e i misteri che hanno disegnato la storia di Francia. Uno spettacolo unico e indimenticabile!
In estate, combattimenti di scherma animano la corte del castello: spadaccini e schermitori s’affrontano facendovi rivivere l’epoca dei duelli, unendo sul palco, competizioni e musiche d’epoca.
Ufficio del Turismo di Blois-Pays de Chambord
Tel.:+33 (0)2 54 90 41 41
www.bloischambord.com
Il Castello Reale di Blois
http://www.chateaudeblois.fr/?lang=it
Scopire Blois |
Venire a Blois |
Visitar Blois |
Manifestations |
Gastronomia |
Nuovi cittadini |
Internazionale |
Storia |
Immagini |